2 gennaio 2018 08:23
Sviluppo Servizi Gomma, la società di servizi di Assogomma, e Selerant, software house specializzata in EHS, hanno siglato un accordo per lo sviluppo di software specifici per la classificazione CLP (Classification, Labelling and Packaging) delle mescole in gomma che recepiscono le Linee Guida Assogomma/ETRMA. La corretta classificazione delle mescole ha implicazioni sulla disciplina del trasporto di merci pericolose (ADR), sulla gestione del rischio di incidenti rilevanti (Direttiva Seveso) e sulla gestione dei rifiuti.
Due i programmi in fase di sviluppo, distribuiti in esclusiva da Sviluppo Servizi Gomma: un modulo integrabile nella suite Seleran, che consentirà l’applicazione in automatico delle Linee Guida associative; un modulo “Stand-alone”, che non richiederà ulteriore software per definire la classificazione ambientale secondo le Linee Guida associative. In questo caso l’utente dovrà gestire le informazioni manualmente.
Le Aziende associate Assogomma possono già prenotare i moduli beneficiando della fase promozionale che durerà fino al 31 maggio 2018.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.