2 marzo 2018 07:51
Avviato nel 2017 per concludersi nel 2020, il progetto di ricerca europeo Life EPS-SURE, finanziato dalla Commissione europea, si pone l’obiettivo di sviluppare il riciclo delle cassette in polistirene espanso sinterizzato (EPS) per uso ittico in nuovi imballaggi alimentari, in particolare vaschette termoformate in polistirene compatto.
Le cassette in EPS sono usate comunemente per il confezionamento, il trasporto e l’esposizione del pesce fresco, grazie alle loro eccellenti proprietà di isolamento termico, protezione dagli urti, sicurezza e leggerezza. Oggi gran parte di questi contenitori, dopo l’uso, viene avviato in discarica. Si stima che promuovendo il riciclo si possa ridurre dell’80% il volume di confezioni in EPS che subisce questo destino.
I ricercatori lavoreranno su diversi fronti: per individuare un sistema efficiente di raccolta, trasporto e riciclo meccanico onde ottenere granuli di polistirene riutilizzabili in ambito alimentare; individuare e implementare le procedure e le buone pratiche per una gestione dei rifiuti in termini di logistica, deposito, pretrattamento e riciclo; mettere a punto un impianto dimostrativo per il riciclo delle cassette e realizzare un impianto pilota per la produzione di foglie di polistirene partendo da granuli rigenerati e materiale vergine, in diverse concentrazioni.
Life EPS-SURE è un progetto nato in Spagna, coordinato da Cicloplast - organizzazione no-profit che ha l’obiettivo di promuovere la prevenzione del littering e il riciclo dei manufatti in plastica a fine vita -, con la partecipazione dell’associazione Anape, il produttore di imballaggi in plastica Coexpan, la catena di supermercati El Corte Inglés e il produttore di materie plastiche Total Petrochemicals Ibérica.
I risultati, però, saranno trasferiti a livello europeo, grazie al supporto fornito da esperti internazionali. Anche l’Italia è coinvolta, attraverso la partecipazione di Paolo Garbagna, Vice-presidente AIPE - Associazione Italiana Polistirene Espanso, e Massimo Paravidino, Direttore Generale di Corepla.
Per informazioni: Life EPS-SURE
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.