12 settembre 2018 07:30
Cosa fare delle plastiche miste non riciclabili per via meccanica? La catena britannica della grande distribuzione Tesco ha provato ad utilizzarle per modificare l’asfalto utilizzato per rifare il manto delle aree di parcheggio dei suoi supermercati, una sorta di riciclo a chilometro zero.
Per valutare la fattibilità, la società ha provato a riasfaltare il parcheggio del punto vendita Tesco Extra Cuckoo Bridge di Dumfries, utilizzando a questo scopo circa 900 kg di rifiuti plastici - equivalenti a 225mila sacchetti per la spesa - destinati altrimenti a finire in discarica o a incenerimento.
L’aggiunta del materiale plastico non ha comportato modifiche alle macchine asfaltatrici e neppure uno scadimento delle caratteristiche del manto stradale. Tesco ha calcolato un risparmio nelle emissioni pari ad oltre una tonnellata di CO2 equivalente.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.