29 giugno 2020 15:00
Si è tenuta il 25 giugno scorso l’Assemblea annuale del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia (CARPI), che riunisce una quarantina di aziende che operano nell’ambito della raccolta, del riciclo e della produzione di materie plastiche provenienti da superficie privata.
Durante l’assemblea è stata espressa all’unanimità una generale sfiducia nel Governo, ritenuto assente in questo settore: "in Italia bisogna arrangiarsi e continuare a tirarsi su le maniche per lottare contro una burocrazia sempre più costosa, complessa e troppo spesso inutile - si legge in una nota diffusa al termine dell’assemblea -. I consorziati hanno coniato, fatto accolto con un grande applauso all’unanimità, la frase 'Per fortuna che ci siamo': attraverso il nostro lavoro abbiamo evitato e continuiamo ad evitare che si sia creata e si venga a creare una pandemia dei rifiuti”.
Tesi preannunciate dal presidente del Consorzio, Luciano Pazzoni nel corso di una videointervista rilasciata la settimana scorsa a Polimerica (guarda).
Nella foto, il CdA del Consorzio Carpi, composto dal presidente Luciano Pazzoni (B&P Recycling), dal vicepresidente Vincenzo Moramarco (Ecodesign) e dai consiglieri: Simona Malaspina (Plastipol), Federico Lanfranchi (Poliplast), Luigi Curti (Fabiplast) e Sebastiano Minini (Minini Imballaggi).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.