5 ottobre 2021 10:51
Introdotta l'anno scorso, la certificazione RecyClass sul contenuto di materiale riciclato pre e post-consumo è stata adottata da alcune aziende, tra le quali le italiane Versalis e Colpack.
Lo schema Recycled Plastics Traceability Certification attesta la tracciabilità fisica della circolarità dei materiali mediante 'catena di custodia' (Chain of Custody ISO 22095) lungo la filiera, basandosi anche sullo standard EN 15353:2006 (Recycled Plastics), onde verificare l'origine dei rifiuti di plastica, partendo dal riciclatore e risalendo via via la catena del valore.
Fornisce inoltre una valutazione armonizzata e trasparente delle percentuali di plastica riciclata pre e post consumo, tra il 10% e il 100%, presenti in qualsiasi prodotto in materiale plastico (non solo imballaggi), per le aziende che intendono elaborare dichiarazioni ambientali verificate.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.