21 ottobre 2021 08:47
NextChem, società del gruppo Maire Tecnimont, condurrà insieme con il gruppo siderurgico Acciaierie d’Italia uno studio di fattibilità sull’impiego, nell’acciaieria di Taranto, di gas circolare (syngas) ottenuto da riciclo chimico di scarti plastici e secchi mediante un processo di ossidazione parziale.
La tecnologia sviluppata da NextChem consente di ottenere un gas sintetico che può essere utilizzato sia nei processi di raffinazione, sia nel ciclo produttivo dell’acciaio, in sostituzione di polverino di carbone in altoforno o di gas naturale nella riduzione diretta, così da abbattere le emissioni di anidride carbonica.
Lo studio di fattibilità metterà a fuoco i benefici ambientali derivanti dall’impiego del gas circolare e dalla valorizzazione dei gas di coda dell’acciaieria.
“Siamo orgogliosi di collaborare con Acciaierie d’Italia per lo sviluppo di un progetto che può offrire una soluzione concreta per la decarbonizzazione del ciclo produttivo e di lavorazione dell’acciaio. La tecnologia di NextChem, già cantierabile, può dare un grande contributo alla riconversione green dei siti industriali tradizionali”, è il commento di Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont e di NextChem.
“Contribuire alla transizione energetica è precisa responsabilità di ogni impresa - aggiunge Lucia Morselli, Amministratore Delegato di Acciaierie d’Italia -. La tecnologia per il gas circolare di NextChem è di interesse per Acciaierie d’Italia perché, una volta verificata, va nella direzione della decarbonizzazione dei nostri impianti”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.