4 gennaio 2022 08:59
Il gruppo tedesco Heubach ha completato, in partnership con la finanziaria SK Capital Partners, l'acquisizione delle attività nei pigmenti della svizzera Clariant, operazione annunciata nel giugno dell'anno scorso. Attività che saranno incorporate nel portafoglio Heubach, che comprende pigmenti organici, inorganici e anticorrosione, preparati a base di pigmenti, tinture, coloranti e materiali speciali.
La società nata dalla fusione, che avrà sede a Vienna, in Austria, può contare su 19 impianti produttivi in Europa, America, Asia ed Africa, con circa 3.000 addetti, con un fatturato intorno al miliardo di euro.
Clariant Pigments è stata valutata 805 milioni di franchi svizzeri, con un corrispettivo aggiuntivo fino 50 milioni in base ai risultati finanziari dell'esercizio 2021. In base all'accordo, Clariant deterrà una partecipazione del 20% nel gruppo Heubach, al prezzo di 115 milioni di franchi.
Contestualmente, alla guida del Gruppo Heubach è stato chiamato Stefan Doboczky (nella foto), che assumerà la carica di CEO il prossimo 10 gennaio. Giunge dalla società austriaca Lenzing, operante nei settori delle fbre di cellulosa e della biochimica, dove è stato CEO per sette anni. In precedenza aveva lavorato per vent'anni in DSM, ricoprendo funzioni apicali.
Doboczky ha un dottorato in Scienze Naturali conseguito presso il Politecnico di Vienna e un Master in amministrazione aziendale ottenuto all'IMD di Losanna. "Non vedo l'ora di far parte del nuovo Gruppo Heubach - ha commentato -. Sono convinto che combinando queste due imprese di successo potremo offrire ai nostri clienti nel settore dei pigmenti e dei coloranti una gamma di prodotti estremamente valida"
Per Clariant si tratta del terzo disinvestimento in tre anni, dopo quello di Healthcare Packaging nel 2019 ad Arsenal Capital Partners (leggi articolo) e dei Masterbatches a PolyOne un anno più tardi, che ha portato alla creazione di Avient (leggi articolo).
"La cessione di Pigments conclude la trasformazione di Clariant in un'azienda chimica specializzata ad alto valore aggiunto - è il commento di Conrad Keijzer, CEO del gruppo elvetico -. Ci consente di investire in una crescita redditizia nei nostri segmenti più interessanti e di soddisfare la crescente domanda di prodotti più sostenibili".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.