19 gennaio 2022 08:42
Conai ha pubblicato il “Piano Specifico di Prevenzione e Gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio” (scaricabile QUI), dove vengono riportate le previsioni su riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio per il biennio 2021-2022, con i dati preliminari riferiti ai primi nove mesi dell'anno scorso.
Il Piano Specifico (o PSP) si propone di fornire una panoramica delle attività svolte e dei risultati attesi nel comparto della gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, con il biennio come orizzonte. Si basa sui documenti che, nel mese di settembre, i Consorzi di Filiera e i Sistemi Autonomi hanno inviato a Conai ai sensi della normativa vigente.
Per informazioni: Piano Specifico di Prevenzione e Gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...