24 gennaio 2022 08:47
Il gruppo chimico giapponese Asahi Kasei, attraverso la controllata sudcoreana Tongsuh Petrochemical, ha ottenuto lo scorso ottobre - prima in Asia - la certificazione ISCC Plus per la fornitura di acrilonitrile (AN) da propilene biobased attribuito mediante bilancio di massa, disponibile a partire da febbraio di quest'anno.
In questo modo, senza pregiudicare le caratteristiche o la qualità del prodotto, si ottiene una ridotta impronta di carbonio.
La società è anche impegnata nella riduzione delle emissioni di CO2 per la produzione di questo intermedio attraverso il miglioramento dei processi e dei sistemi di catalisi, nell'ambito dell'impegno verso la neutralità climatica da raggiungere entro il 2050.
L'acrilonitrile è utilizzato nella produzione di tecnopolimeri come l'ABS, gomme nitriliche NBR, fibre acriliche e di carbonio, acrilammide e altri prodotti chimici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.