31 gennaio 2022 08:42
Il gruppo francese Arkema incrementerà del 50% la capacità produttiva di fuoropolimeri PVDF (polivinilidenfluoruro) a marchio Kynar destinati al settore degli accumulatori di energia elettrica presso il sito di Changshu, in Cina.
Inizialmente, l'aumento doveva essere del 35%, ma la forte domanda proveniente dall'industria delle batterie agli ioni di litio, dei semiconduttori e dei sistemi per la filtrazione delle acque ha spinto il gruppo francese a rivedere i suoi piani.
Le nuove capacità saranno disponibili, come da programma, alla fine di quest'anno.
Arkema ha inoltre confermato il progetto di espansione della produzione di PVDF presso il sito francese di Pierre-Bénite, anche in questo caso del 50%, con avvio previsto per il primo trimestre del 2023 (leggi articolo). Arkema ha anche annunciato lo sviluppo di Kynar CTO, PVDF prodotto con tallolio grezzo biobased (tall oil) in sostituzione di materie prime fossili, 'attribuito' alle resine mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com