31 gennaio 2022 08:42
Il gruppo francese Arkema incrementerà del 50% la capacità produttiva di fuoropolimeri PVDF (polivinilidenfluoruro) a marchio Kynar destinati al settore degli accumulatori di energia elettrica presso il sito di Changshu, in Cina.
Inizialmente, l'aumento doveva essere del 35%, ma la forte domanda proveniente dall'industria delle batterie agli ioni di litio, dei semiconduttori e dei sistemi per la filtrazione delle acque ha spinto il gruppo francese a rivedere i suoi piani.
Le nuove capacità saranno disponibili, come da programma, alla fine di quest'anno.
Arkema ha inoltre confermato il progetto di espansione della produzione di PVDF presso il sito francese di Pierre-Bénite, anche in questo caso del 50%, con avvio previsto per il primo trimestre del 2023 (leggi articolo). Arkema ha anche annunciato lo sviluppo di Kynar CTO, PVDF prodotto con tallolio grezzo biobased (tall oil) in sostituzione di materie prime fossili, 'attribuito' alle resine mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.