11 febbraio 2022 08:45
Biesterfeld Plastic ha iniziato la distribuzione nella regione EMEA e in Brasile dei cinque nuovi gradi di resina poliacetalica (POM) Delrin Renewable Attributed di DuPont, ottenuti con feedstock ricavati da biomasse (rifiuti e scarti) attribuiti alla resina mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
In virtù di questo approccio, caratteristiche e proprietà delle resine bio-attribuite non differiscono dai gradi convenzionali, ma l'impronta di carbonio risulta inferiore. Per mitigare ulteriormente l'impatto ambientale, in produzione viene utilizzata energia elettrica proveniente da impianti eolici e calore da termovalorizzatori.
Fanno parte della nuova gamma Delrin RASC655 e RASC698, formulati per soddisfare i requisiti dell'industria medicale, parte del programma Special Control di DuPont che prevede test approfonditi, un elevato controllo delle condizioni di processo e la rispondenza agli standard normativi del settore, quali USP Classe VI e ISO 10993. Entrambi i gradi garantiscono elevate proprietà meccaniche e basso coefficiente di attrito, rendendoli ideali per applicazioni impegnative come dispositivi indossabili, inalatori, pompe e altri componenti medicali.
Altri tre gradi in corso di introduzione sono destinati all'industria alimentare: Delrin RAFG511DP, RAFG500P e RAFG100, idonei al contatto con alimenti secondo le normative europee (direttiva UE 10/2011): le resine si caratterizzano per elevata durabilità e resistenza alla fatica in un ampio spettro termico, in special modo alle basse temperature. Gli ambiti di applicazione, in questo caso, sono gli imballaggi alimentari e la gestione e trattamento di acqua potabile.
"Materiali che soddisfano i severi requisiti normativi per applicazioni medicali e alimentari, aiutando i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità, sono ancora piuttosto rari sul mercato - afferma Martin Rathke, Business Manager Engineering Polymers di Biesterfeld Plastic -. Quindi, questi cinque nuovi gradi sono un ampliamento molto importante al nostro portafoglio e forniranno un grande valore aggiunto ai nostri clienti".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.