17 maggio 2022 08:43
EPSE, associazione dei produttori europei di lastre estruse in policarbonato, lancia l'allarme sulla tenuta del settore, duramente colpito dalle tensioni geopolitiche.
In una nota diffusa ieri, l'associazione ricorda come il settore abbia ormai familiarità con la carenza di materie prime e le rilevanti le fluttuazioni dei prezzi, sperimentate negli ultimi mesi e anni. Ciò nonostante, il conflitto in Ucraina e le ripercussioni a livello economico, stanno avendo un impatto senza precedenti sulle attività europee del policarbonato, configurandosi come un vero e proprio shock.
"I prezzi non solo stanno aumentando notevolmente sul fronte delle materie prime, ma le nostre aziende devono anche far fronte a ulteriori conseguenze, come l'aumento radicale dei costi di imballaggio e dell'energia", sostiene l'associazione. "L'industria si trova anche ad affrontare problemi di trasporto a causa di forti aumenti dei prezzi e delle ridotte capacità logistiche, che la carenza di autisti di camion ha ulteriormente aggravato".
"Questi aumenti e difficoltà si stanno accumulando a un livello che inizia a essere difficile da assorbire per i produttori europei di lastre di policarbonato", conclude la nota.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.