27 maggio 2022 10:36
La spinta inflattiva guidata dai costi di energia e materie prime ha condizionato l'indice Istat del fatturato dell'industria, che a marzo vede un balzo del +21,4% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso (+21,6% sul mercato interno e +20,9% su quello estero) e del +2,4% nel confronto con il mese precedente.
Su base congiunturale, il livello ha raggiunto il massimo dall’inizio della serie storica (gennaio 2000). Al netto della variazione dei prezzi, invece, l’indicatore di volume, relativo al solo comparto manifatturiero, mostra una leggera flessione rispetto a febbraio 2022.
Nel primo trimestre l’indice complessivo è cresciuto del +4,7% rispetto al trimestre precedente, come sintesi del + 4,3% sul mercato interno e del +5,5% su quello estero.
Gli aumenti tendenziali, rispetto a marzo 2021, interessano tutti i settori di attività economica, ad eccezione dei mezzi di trasporto, con una punta del +65,5% per coke e prodotti petroliferi. Per quanto concerne il comparto degli articoli in gomma e materie plastiche, la crescita del fatturato è stimata al +24% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso e al +22,3% considerando il primo trimestre 2022 rispetto all'analogo periodo del 2021.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.