6 giugno 2022 08:43
Per far fronte alla carenza di carbon black e sostenere una domanda in crescita, la società indiana Birla Carbon ha annunciato un piano di espansione delle capacità produttive in Europa, India e Cina, per complessive 200.000 tonnellate annue, che sarà completato entro il 2024.
"La nuova capacità ci consentirà di soddisfare in modo sostenibile la crescita in una gamma di segmenti tra cui pneumatici, articoli in gomma e plastica, rivestimenti e altri mercati speciali", ha commentato il CEO della società, John Loudermilk. "Il nostro obiettivo è garantire la disponibilità di prodotti e servizi, senza interruzioni, a livello globale".
In dettaglio, 80mila tonnellate annue di nerofumo saranno aggiunte in India, 40.000 t/a nel sito ungherese e 80.000 t/a in Cina. In India saranno anche aggiunte capacità per il trattamento superficiale di materiali speciali, per applicazioni critiche come i rivestimenti a base d'acqua.
Non è stato invece annunciato alcun investimento in Italia, a San Martino di Trecate (NO), dove la produzione di carbon black era stata incrementata quattro anni fa (leggi articolo).
Birla Carbon è uno dei principali produttori di carbon black: dispone di 16 impianti produttivi per carbon black in dodici paesi, oltre a due centri tecnologici a Marietta (USA) e Taloja (India).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...