22 settembre 2022 13:59
La decarbonizzazione dei processi produttivi richiesta a livello UE e l'impennata dei costi energetici sono due importanti spinte verso il progressivo passaggio dalle energie fossili a quelle rinnovabili anche in ambito industriale. E ciò è tanto più vero quanto più sono energivori i settori manifatturieri.
Nasce dall'esigenza di variare il mix energetico e tagliare almeno in parte la bolletta il protocollo di collaborazione siglato questa mattina dall'associazione dei trasformatori italiani di materie plastiche Unionplast (parte della Federazione Gomma Plastica) e ANIE, la federazione che in Confindustria rappresenta le imprese elettrotecniche ed elettroniche che operano in Italia, e che tra i suoi settori ricomprende anche le energie rinnovabili.
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.