22 dicembre 2022 08:38
Borealis ha siglato un accordo decennale con Verbund per la fornitura di energia idroelettrica destinata a sodisfare il fabbisogno degli impianti del polo petrolchimico di Schwechat, in Austria. L'energia proverrà da due centrali idroelettriche installate ad Aschach (nella foto) e Abwinden-Asten, entrambe lungo il fiume Danubio.
Il gruppo chimico austriaco si avvicina così all'obiettivo fissato al 2030 di utilizzare solo energia rinnovabile nella produzione di poliolefine.
Verbund, principale azienda elettrica del paese, genera circa il 97% della sua elettricità da fonti rinnovabili, principalmente da impianti idroelettrici.
Il contratto con Borealis entrerà in vigore il 1° gennaio 2023 per una fornitura annuale pari a circa 220 gigawattora (GWh ) di elettricità, che ridurranno di circa 75.000 tonnellate annue le emissioni Scope 2 generate da Borealis a Schwechat.
Borealis e Verbund sono già partner nella gestione di un un impianto fotovoltaico, anche in questo caso a servizio del polo di Schwechat (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.