17 febbraio 2023 08:40
Austrotherm, produttore austriaco di polistirene espanso estruso (XPS) per isolamento termico, ha ampliato la capacità produttiva dello stabilimento di Purbach, investendo circa 20 milioni di euro per realizzare un capannone lungo 160 metri e largo 21 metri, che ospita nuove attrezzature di estrusione.
L'intervento ha anche comportato la creazione di 20 posti di lavoro diretti.
Nel progettare la nuova struttura - e non poteva essere diversamente - l'efficienza energetica è stata attentamente considerata. Isolato dal punto di vista energetico con pannelli di XPS - ovviamente di propria produzione - installati sotto il pavimento, nelle pareti in calcestruzzo e in copertura, il capannone presenta una facciata in legno e un tetto verde, così da integrarsi anche sotto il profilo paesaggistico con l'ambiente circostante, trovandosi la fabbrica nei pressi del lago di Neusiedl.
Il riscaldamento è integrato nel pavimento, a bassa temperatura con recupero di calore dagli impianti produttivi, mentre in copertura sarà installato quest'anno un parco fotovoltaico da 226 kWp che contribuirà a ridurre la dipendenza da energia di origine fossile, riducendo ulteriormente l'impronta di carbonio.
Unico produtore austriaco di lastre XPS, il Gruppo Austrotherm nell'esercizio 2021 ha realizzato un fatturato di 517 milioni di euro con 1.200 addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.