1 marzo 2023 08:47
Con il decimo pacchetto di sanzioni a carico della Russia, la Commissione europea ha introdotto anche il divieto all'importazione nella UE di gomme sintetiche e carbon black, insieme ad asfalti e bitumi.
Il valore di questi beni - afferma Bruxelles - ammonta a circa 1,3 miliardi di euro, che si sommano ai 90 miliardi di euro di merci già sottoposte a sanzioni, pari al 58% delle importazioni dalla Russia nell'Unione europea.
Lo stesso pacchetto vieta alle imprese UE di vendere in Russia materiali e prodotti che potrebbero essere utilizzati a fini militari, tra cui veicoli pesanti e semirimorchi anche per suo civile, insieme ai pezzi di ricambio. Comprende anche alcuni materiali e attrezzature da costruzione (comprese gru), generatori elettrici, macchine utensili e prodotti destinati al settore aeronautico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.