23 marzo 2023 15:22
Abdulrahman Al-Fageeh (nella foto) è stato confermato alla guida del gruppo petrolchimico saudita Sabic, in qualità di membro esecutivo del board e Chief Executive Office (CEO), funzioni che esercitava già ad interim dal settembre dell'anno scorso, dopo che il precedente AD, Yousef Al-Benyan, era stato nominato Ministro dell'Istruzione per il Regno dell'Arabia Saudita.
Al-Fageeh è entrato in Sabic 35 anni fa e, nella lunga carriera nel gruppo saudita, ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità, fino a diventare Vicepresidente esecutivo del segmento Petrochemicals, carica che ha mantenuto anche negli ultimi mesi, quando già svolgeva le funzioni di CEO ad interim. In precedenza era stato Vicepresidente esecutivo delle divisioni Polymers e Performance Chemicals, oltre che responsabile delle attività Polyethylene e Presidente della consociata Yansab.
Tra le cariche istituzionali, spiccano la presidenza del World Plastics Council e della Gulf Petrochemicals and Chemicals Association, quest'ultima ancora ricoperta. Al-Fageeh è anche membro della Commissione reale per Jubail e Yanbu e dell'Autorità generale saudita per il commercio estero (GAFT).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.