21 aprile 2023 08:52
É senz'altro degna di nota l'iniziativa lanciata dal costruttore di presse per la gomma IMG di trasformare per un mese lo stabilimento di Capriano del Colle (BS) in uno spazio museale, senza per questo interrompere la consueta attività produttiva.
Fino al 20 maggio, in concomitanza con "Bergamo e Brescia a Capitale italiana della Cultura 2023" sette grandi opere dello scultore Stefano Bombardieri (nella foto con la sua iconica testa di rinoceronte) trovano posto all'interno della fabbrica e nel piazzale, un'ambientazione che lo stesso artista giudica nelle corde delle sue opere.
Bombardieri, presente ieri all'inaugurazione della mostra, realizza le sue opere utilizzando materiali leggeri, all'insegna del tema "il peso del tempo sospeso" che ricorre in molte delle sue sculture. Due sono le tecniche utilizzate dallo scultore lombardo: la prima vede come protagonista il polistirene espanso, che funge da calco e in alcuni casi da anima, ricoperto con resina poliuretanica, come la Testa Gorilla / Sguardo Monumental installata all'interno di un capannone di IMG.
Il secondo materiale è la vetroresina, vale a dire resina poliestere e fibra di vetro, utilizzata per esempo nella Grande testa di rinoceronte che troneggia tra presse in costruzione e piani mobili; in questo caso, la fibra vetro è lasciata affiorare, quasi a riprodurre il pelo dell'animale.
Dato che si trova all'interno di una fabbrica in attività, la mostra è visibile il venerdì dalle ore 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 12, senza prenotazione (richiesta invece per scuole e gruppi). Ovviamente le porte dell'azienda bresciana sono sempre aperte per fornitori e clienti.
Il connubio fabbrica-arte non si esaurirà il 20 maggio. La mostra è solo la prima tappa di un più ampio progetto ideato dal costruttore bresciano con il titolo "L'ARTE ImPRESSA, Che bello lavorare!" con cui vuole concretizzare la sua visione di welfare aziendale: l'arte nelle sue molteplici forme diventa strumento di benessere, fonte di energia e di crescita personale. E per questo trova posto all'interno dei capannoni e nel piazzale.
"Sostenibilità non è sinonimo solo di attenzione ecologica – spiega l'AD di IMG, Barbara Ulcelli –, sottintende anche una profonda sensibilità nei confronti del benessere sociale, dai dipendenti fino alla comunità in cui un’azienda è inserita. Fare impresa oggi significa anche stimolare riflessioni sui temi attuali, offrire opportunità di crescita, lavorativa e personale. Un’azienda si deve porre come incubatrice di talenti e di opportunità".
Al termine dell'inaugurazione della mostra, IMG ha aperto la Rubber Night, la cena che ogni tre anni alllieta clienti, fornitori e attori del distretto della gomma del del Sebino.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.