Principale evento fieristico per l'industria iberica delle materie plastiche e gomma, Equiplast torna quest'anno a Barcellona nella nuova collocazione primaverile, dal 30 maggio al 2 giugno 2023, confermando l'affiancamento con Expoquimia, evento dedicato al settore chimico.
A esporre quest'anno presso Fira de Barcelona saranno 307 aziende con 580 marchi rappresentati, tra costruttori di macchine - che occuperanno il 60% degli spazi disponibili -, fornitori di materie prime e semilavorati, trasformatori, riciclatori e società di servizi. Dopo la Spagna, il paese con il maggior numero di espositori è la Cina, seguita da Germania, Italia, Portogallo, Turchia, Francia e Svizzera. Un espositore su tre viene dall'estero, con 13 paesi rappresentati.
Il focus, come in altre manifestazioni di questo genere, sarà su sostenibilità e digitalizzazione dei processi produttivi. Tra le iniziative in programma, si segnalano Best in Class, che premierà la migliore innovazione sviluppata nel campo dell'economia circolare, della digitalizzazione e del trasferimento tecnologico, e la mostra Rethinking Plastics dedicata ai prodotti realizzati con materiale riciclato o bioplastiche: qui saranno esposti una ventina di oggetti di uso quotidiano come zaini, imballaggi, mobili, articoli per la casa, pallet, pellicole, manubri, cover per cellulari e cestini per la carta straccia, realizzati al 100% in plastica riciclata, biodegradabile o rinnovabile.
In collaborazione con Expoquimia, sarà allestito lo spazio Industry Showcase, dove verranno raccontate storie di successo di settori che utilizzano prodotti chimici e materie plastiche in relazione all'idrogeno, all'economia circolare, alla digitalizzazione e al trasferimento tecnologico. Sempre con Expoquimia, verrà condivisa la Tech Transfer & Innovation Area, dove spin-off, start-up e progetti di ricerca europei presenteranno i risultati e i progressi ottenuti.
Per quanto riguarda il programma convegnistico, PlasticsEurope sta organizzando con Aimplas, Feique e SusChem una conferenza sull'innovazione nel riciclo chimico in Spagna, oltre a un convegno dedicato al programma Operation Clean Sweep con AEQT e Anaip.
"Stiamo progettando un'edizione con un taglio molto pratico - commenta il presidente del Comitato organizzatore di Equiplast, Bernd Roegele - che permetterà alle persone di conoscere, scegliere e ottenere le migliori soluzioni in termini di materie plastiche, macchinari, tecnologie di trasformazione e riciclo, in modo che i diversi settori possano affrontare con successo le sfide future, soprattutto quelle ambientali.Dobbiamo smettere di vedere la plastica come un rifiuto o un materiale da eliminare, perché è una risorsa con infinite possibilità per continuare a semplificarci la vita".
Insieme, Equiplast ed Expoquimia, con 580 espositori, occuperanno complessivamente 21.000 m2 netti, ovvero l'intero Padiglione 3 del quartiere fieristico Gran Via di Barcellona. Gli organizzatori stmano un'affluenza di oltre 19mila visitatori.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at