27 luglio 2023 08:42
Il gruppo britannico Ineos si dice deluso per la decisione presa nei giorni scorsi dal Consiglio per le controversie sui permessi delle Fiandre (Belgio), che ha revocato il permesso per la costruzione del cracker nel porto di Anversa (leggi articolo), parte del Project One varato l'anno scorso (leggi articolo).
"Stiamo consultandoci con i nostri stakeholder e consulenti e studiando attentamente la decisione per comprenderla e rivedere le nostre opzioni", si legge in un comunicato.
Il gruppo britannico ribadisce la validità del progetto definendo il nuovo cracker di etano il più efficiente in Europa dal punto di vista energetico e utilizzo di materie prime, con le emissioni di carbonio di gran lunga più basse rispetto agli impianti esistenti.
"Lavoriamo a questo progetto innovativo da cinque anni - prosegue la nota - e i nostri sforzi sono stati riconosciuti quando la richiesta di permesso ha ricevuto il via libera, prima dalla Provincia di Anversa il 21 dicembre 2022, quindi confermata, dopo un appello, dal Ministro dell'Ambiente Zuhal Demir il 22 giugno scorso".
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it