27 agosto 2024 09:31
Nilit, produttore israeliano di poliammide 66 per fibre, ha siglato un accordo con la start-up australiana Samsara Eco per valutare la realizzazione, nel sudest asiatico, di un impianto per il riciclo in closed-loop di rifiuti tessili a base di poliammide 66.
Il nylon è una delle fibre sintetiche più utilizzate nell'abbigliamento sportivo e nella moda, con un consumo stimato in circa 4 milioni di tonnellate annue. Tuttavia, non è facile da riciclare soprattutto quando miscelato con altre fibre come lo spandex.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...