9 ottobre 2024 09:48
Il gruppo chimico giapponese Asahi Kasei ha siglato un memorandum d'intesa con la trentina Aquafil per lo sviluppo congiunto di un materiale in filamento per la stampa 3D, basato sulla poliammide 6 da riciclo chimico Econyl rinforzata con nanofibra di cellulosa.
Il progetto è supportato dal gruppo Itochu, che due anni fa ha investito in Aquafil per sviluppare la produzione e commercializzazione di Econyl, una poliammide ottenuta da materie prime provenienti dalla depolimerizzazione di rifiuti post-consumo e pre-consumo quali sfridi di lavorazione, reti da pesca usate, tappeti e fibre di nylon.
La nanofibra di cellulosa di Asahi Kasei si ottiene invece da residui della lavoraizone del cotone (linter): offre un'elevata resistenza al calore ed è più facilmente riciclabile della fibra di vetro utilizzata comunemente per il rinforzo di materie plastiche.
Il nuovo materiale sarà presentato alle fiere Fakuma e Formnext che si terranno in Germania tra ottobre e novembre. Asahi Kasei prevede di iniziare i test commerciali del nuovo filamento nel terzo trimestre del 2025 in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.