17 ottobre 2024 09:16
Lo sviluppo di nuovi materiali biocompositi avanzati e la loro applicazione in settori avanzati come l'aerospaziale e l'automotive sono al centro del progetto di ricerca europeo BIOntier (Breaking Frontiers in Sustainable and Circular Biocomposites with High Performances for Multisector Applications), finanziato dal programma Horizon – JU Innovation Actions dell'Unione europea.
Nei prossimi tre anni, BIOntier si propone di sviluppare una nuova generazione di biocompositi riciclabili, leggeri, sostenibili e concorrenziali, per poi realizzare componenti dimostrativi per il settore automotive, come ad esempio parti estetiche semi-strutturali per gli interni vettura.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.