21 ottobre 2024 08:42
C'è anche l'Italia tra i protagonisti del progetto di ricerca europeo ReBioCycle - "Recycling bio-based plastics increasing sorting and recycled content (upcycling)" -, partito all'inizio del mese, volto a individuare nuove tecnologie per la selezione e il riciclo dei rifiuti in bioplastica e definire un modello europeo per la valorizzazione circolare di questi materiali. Superando così una delle critiche che vengono mosse a questa famiglia di polimeri, quella di non essere riciclabili, ovvero mantenuti nel ciclo dei materiali il più a lungo possibile.
“L'industria delle bioplastiche ha la responsabilità di preservare il valore del materiale, per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente - spiega Gerrit Gobius du Sart, Corporate Scientist di TotalEnergies Corbion -. Valorizzare i rifiuti di PLA come materia prima per il riciclo chimico o meccanico rappresenta quindi una grande opportunità".
Della durata di 4 anni, finanziato con 7,5 milioni di euro dal Circular Bio-based Joint Undertaking (JU) nell'ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon Europe, il progetto vedrà la nascita di tre hub complementari centrati su diversi processi per il trattamento di rifiuti a base di PLA, PHA e biocompositi mediante riciclo meccanico, chimico, enzimatico e microbico; i centri sorgeranno nei Paesi Bassi, in Italia, in Spagna e parzialmente in Irlanda.
Dopo aver individuato tecnologie per la selezione e il riciclo, verrà condotta un'analisi sulla qualità dei materiali rigenerati dal punto di vista funzionale.
ReBioCycle è coordinato dall'University College di Dublino e dal BiOrbic Bioeconomy SFI Research Centre: tra i 20 partecipanti anche importanti produttori di bioplastiche quali TotalEnergies Corbion, Novamont, Corbion, Sulapac e Kaneka.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.