24 ottobre 2024 08:41
Proseguono le attività di controllo della Polizia Locale di Napoli volte a contrastare la produzione e la vendita di sacchetti in plastica non conformi alle normative, che impongono l'utilizzo di materiali biodegradabili e compostabili.
Un nuovo sequestro, per un totale di 300 chilogrammi, è stato eseguito dagli agenti dell’Unità specialistica I.A.E.S. Tutela Ambientale nei confronti di una rivendita di abbigliamento all'ingrosso condotta da un cittadino di nazionalità cinese.
A seguito di un controllo, è emerso che il commerciante utilizzava per il trasporto delle merci buste di plastica non biodegradabili e compostabili, neanche riutilizzabili in quanto prive delle indicazioni e certificazioni obbligatorie per legge.
Oltre al sequestro dei sacchetti, al commerciante è stata comminata una sanzione di 5mila euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.