13 novembre 2024 08:42
Eurostat ha pubblicato dati non aggiornatissimi, ma comunque significativi, sul consumo di sacchetti leggeri in plastica in ambito UE.
Nel 2022, sono state utilizzate 29,8 miliardi di buste di plastica con spessore fino a 50 micron, 4,7 miliardi in meno rispetto al 2021.
A livello pro capite, il consumo è stato pari a 66,6 sacchetti, con una diminuzione del 14% rispetto all'anno precedente.
La situazione non è però omogenea a livello geografico, come evidenziato dal grafico sotto: si passa infatti da 249 sacchetti per abitante della Lituania o dai 193 della Lettonia, ai soli 4 shopper pro capite del Belgio, ai 7 della Polonia e ai 13 del Portogallo. L'Italia si colloca all'ottavo posto della classifica con 127,5 sacchetti.
I paesi dell'UE devono attuare misure di riduzione del consumo di questi prodotti, come richiesto dalla Direttiva sui sacchetti di plastica, che si propone di ridurre il consumo a non oltre 40 buste per abitante entro il 31 dicembre 2025.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.