19 novembre 2024 08:48
Teijin Frontier, società del gruppo chimico Teijin, ha introdotto sul mercato internazionale la famiglia di bioplastiche a base di acido polilattico (PLA) Biofront. Le resine vengono additivate con un acceleratore di biodegradazione che favorisce l'idrolisi, riducendo i tempi di decomposizione del materiale senza compromettere in modo rilevante la resistenza, la cristallinità o la stampabilità.
Secondo il produttore, questa tecnologia accelera la biodegradazione anche in ambienti marini, fluviali e terrestri, dove la presenza di microorganismi è inferiore rispetto agli impianti di compostaggio dove vengono mantenuti alti livelli di temperatura e umidità. Inoltre, il periodo di decomposizione può essere regolato, da circa sei mesi a due anni, modificando la concentrazione dell'acceleratore, in modo tale da adattarlo alle specifiche applicative.
Le resine Biofront possono essere trasformate come i PLA convenzionali, mediante estrusione, filmatura e stampaggio a iniezione, oppure trasformate in fibre per tessuti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.