27 novembre 2024 08:43
PlasticsEurope, associazione dei produttori europei di materie plastiche, partecipa, in collaborazione con Carbon Minds, al progetto Environmental Footprint 4.0 (EF4.0) finanziato dalla Commissione europea, volto alla creazione di una banca dati sull'impronta ambientale di sostanze chimiche, plastiche e materiali biobased.
Lo sviluppo della versione 4.0 dell'Environmental Footprint porterà alla creazione di oltre 3.000 dataset secondari accessibili al pubblico e alle imprese, riducendo i costi relativi all'elaborazione di prospetti sul Product Carbon Footprint (PCF) e sull'Analisi del Ciclo di Vita (LCA) dei prodotti.
Garantirà inoltre coerenza e comparabilità nelle valutazioni delle performance ambientali. La proprietà intellettuale dei dataset EF 4.0 apparterrà alla Commissione Europea.
Il progetto Environmental Footprint 4.0 viene portato avanti da un consorzio che vede tra i partner Carbon Minds, PRé Sustainability, TCO2 Co e il National Institute of Advanced Industrial Science and Technology.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.