11 dicembre 2024 08:45
L'istituto di ricerca spagnolo Aimplas sta lavorando con due aziende, Covinil ed Eroski, allo sviluppo di un imballo skinpack per alimenti interamente in PET riciclato e a sua volta riciclabile a fine vita.
Questa tipologia di packaging si basa su una "seconda pelle" trasparente e aderente, che sigilla il prodotto su un supporto rigido o semirigido, generalmente un vassoio in cartone o plastica. É un imballo che consente ai consumatori di valutare la qualità del prodotto ed è apprezzato dai produttori e dai distributori per la sua economicità e flessibilità.
Di contro, come tutti gli imballaggi multistrato, presenta notevoli difficoltà di riciclo.
In Spagna, solo l'rPET è al momento autorizzato per contenuti riciclati post-consumo negli imballaggi alimentari. Tuttavia, afferma il centro spagnolo, il PET flessibile multistrato non può essere riciclato con tecnologie meccaniche convenzionali a causa della sua composizione mista.
Il progetto Bottle4Flex punta a superare questi limiti e creare un film monomateriale a base di rPET attraverso lo sviluppo di processi di solvolisi per il riciclo chimico e la modifica delle proprietà del PET attraverso la depolimerizzazione parziale. Mira inoltre a sfruttare tecnologie innovative come l’estrusione reattiva, insieme a monomeri e additivi opportunamente formulati, per aumentare la flessibilità del PET riciclato, le proprietà barriera e la capacità di termosaldatura.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it