17 dicembre 2024 08:43
Covestro costruirà a Leverkusen, in Germania, un impianto pilota per il riciclo chimico di elastomeri poliuretanici Vulkollan utilizzando una tecnologia proprietaria in grado di recuperare oltre il 90% dei materiali trattati.
I lavori di costruzione, afferma il gruppo chimico tedesco, richiederanno un anno per essere completati.
L’impianto pilota svolgerà un ruolo cruciale nel perfezionare il processo di riciclo oltre la scala di laboratorio, potendo testare diversi flussi di rifiuti e materiali a fine vita. Servirà inoltre come piattaforma per coinvolgere potenziali partner e clienti, aprendo la strada alla realizzazione, in futuro, di un impianto su larga scala.
Il materiale da riciclare proverrà dalle principali applicazioni del Vulkollan, tra cui ruote piene per uso industriale, elementi di tamponamento per ferrovie, sistemi di controllo delle vibrazioni e tamponi elastici nel settore automotive. Grazie all’elevata resa del processo di riciclo - afferma Covestro -, si potranno ottenere monomeri da reintrodurre in produzione per le stesse applicazioni, come tamponi per automobili e ruote per carrelli elevatori, attraverso un approccio basato sull'attribuzione mediante bilancio di massa (mass balance).
“L’impianto pilota, insieme alla nostra volontà di dimostrare la fattibilità del riciclo per gli elastomeri, riflette il nostro impegno verso soluzioni circolari ed è una pietra miliare per i nostri prodotti elastomerici - commenta Thomas Braig, responsabile della divisione Elastomeri -. Con l’implementazione del nuovo processo di riciclo, rispondiamo alla domanda dei nostri clienti per soluzioni a fine vita e riduzione dell’impronta di carbonio, mantenendo al contempo l’alta qualità dei nostri prodotti". "Questo impianto - aggiunge - rappresenta anche un invito a collaborare lungo l’intera catena del valore per sviluppare configurazioni circolari e catene inverse per i materiali a fine vita".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.