18 dicembre 2024 08:41
Il gruppo texano Ascend Performance Materials ha avviato la produzione di acrilonitrile, esametilendiammina, acido adipico e poliammide 66 utilizzando, in parziale sostituzione di materie prime fossili, oli di cottura esausti, attribuiti a intermedi e polimeri attraverso bilancio di massa certificato ISCC Plus, a garanzia del contenuto e della tracciabilità dei feedstock biobased.
Parte del portafoglio Bioserve, le poliammidi 66 così ottenute presentano un’impronta di carbonio ridotta fino al 25% rispetto alle resine prodotte con materie prime di origine fossile, senza perdita di prestazioni o di qualità.
La famiglia Bioserve comprende intermedi come acrilonitrile, esametilendiammina e acido adipico, nonché poliammidi 66 a marchio Vydyne e Starflam (ritardanti di fiamma), poliammidi 610 Hidura e PA66 con riciclato ReDefyne, oltre a fibre.
Tutti gli impianti produttivi di Ascend negli Stati Uniti sono certificati ISCC Plus per la gestione di materiali biobased, circolari e bio-circolari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...