18 dicembre 2024 08:43
Il gruppo finlandese Neste ha ampliato la gamma di materie prime bio-circolari Neste RE aggiungendo un prodotto "co-processato", ovvero già miscelato con feedstock di origine fossile per un utilizzo diretto in cracking, o in altri processi petrolchimici.
Questa soluzione "drop-in" - afferma la società - può sostituire le materie prime fossili come la nafta o il propano nella produzione di materie plastiche.
In questo sviluppo, Neste ha messo a frutto la sua esperienza nel co-processing di materie prime rinnovabili per combustibili marini e liquidi riscaldanti, integrando materie prime rinnovabili prodotte con la tecnologia proprietaria NEXBTL e i materiali circolari derivati dal riciclo delle plastiche.
“Il nostro obiettivo è semplice - spiega Jeroen Verhoeven, Direttore commerciale polimeri e chimica di Neste -: ridurre l'uso di materie prime fossili nell'industria chimica. Questo sviluppo fa parte del piano più ampio di Neste volto a convertire la raffineria di Porvoo in un hub per soluzioni rinnovabili e circolari".
I feedstock Neste RE sono ottenuti da riciclo chimico di rifiuti plastici e da recupero, in bioraffineria, di materie rinnovabili come gli oli da cucina esausti. La certificazione di filiera ISCC Plus garantisce la tracciabilità e la corretta attribuzione delle materie prime biocircolari ai prodotti finali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com