9 gennaio 2025 08:45
La Commissione Europea ha imposto dazi antidumping definitivi sul biossido di titanio (TiO2) proveniente dalla Cina.
La decisione è stata presa sulla base di un'indagine avviata a metà 2024, che ha dimostrato come le importazioni di TiO2 dal paese asiatico siano viziate da dumping sui prezzi, che causa danni all'industria dell'Unione Europea.
I dazi variano da 0,25 euro/kg a 0,74 euro/kg, punto di equilibrio tra la necessità di proteggere l'industria europea da pratiche di dumping dannose e tutelare gli interessi degli utilizzatori, in un mercato dipendente dalle importazioni.
Nel luglio 2024, la Commissione aveva già imposto misure provvisorie ad valorem, adeguando successivamente il tipo e il livello dei dazi in funzione dei commenti degli utilizzatori europei di TiO2. È stata inoltre concessa un'esenzione dai dazi per le importazioni di TiO2 grafico utilizzato nella produzione di inchiostri da stampa, al fine di attenuare ulteriormente l'impatto sulle aziende europee a valle.
Il biossido di titanio è utilizzato come pigmento bianco in una varietà di prodotti e settori, tra cui rivestimenti, vernici, materie plastiche e laminati a base di carta.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it