10 gennaio 2025 12:33
Presentando uno studio sulla competitività della chimica europea, Cefic ha rilanciato l'allerta sulla tenuta del settore, ribadendo l'appello a Bruxelles affinché avvii "un’azione audace e urgente oggi" poiché l’industria si trova a un punto di rottura.
Secondo lo studio commissionato ad Advancy (scaricabile QUI), oltre 11 milioni di tonnellate di capacità produttiva sono state annunciate come destinate alla chiusura nel periodo 2023-2024, con impatti su 21 siti industriali. Dal 2021, la produzione europea è calata del -14% a causa di domanda debole, alti costi energetici e politiche regolatorie complesse. Se si amplia l'orizzonte agli ultimi 15 anni, la quota di mercato globale dell'UE è scesa dal 23% al 13%.
"Ridurre i costi energetici, garantire l’accesso alle materie prime critiche e promuovere l’innovazione sono assolutamente fondamentali - sostiene Marco Mensink, Direttore Generale di Cefic (nella foto) -. Se la nostra industria crolla, intere filiere faranno la stessa fine: sanità, automotive, energie rinnovabili e le tecnologie rivoluzionarie del Green Deal, essenziali per la transizione. Lo ribadiamo, più forte e chiaro: per il futuro dell’Europa, è necessario che i nuovi decisori dell’UE agiscano subito!”
Il rapporto sulla competitività valuta l’industria chimica europea nel confronto con quelle di USA, Cina, Giappone, Brasile, India e Medio Oriente, identificando i principali fattori di costo e non, che influenzano la competitività.
Secondo gli analisti, la posizione competitiva della chimica europea si è indebolita per una serie di fattori che comprendono alti costi energetici, ambientali e normativi, nonché ostacoli amministrativi legati all’innovazione e al capitale umano. Questi ultimi spesso comportano ritardi negli investimenti o nella decisione di investire al di fuori dell’Europa.
Vedi anche: The Competitiveness of the European Chemical Industry (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it