17 gennaio 2025 08:40
Compie quattro anni PolyCert Europe, consorzio che si propone di armonizzare i sistemi di certificazione sul contenuto riciclato nei prodotti in plastica e migliorare la trasparenza nelle dichiarazioni, a cui aderisce, per l'Italia, lo schema Plastica Seconda Vita di IPPR. Alla piattaforma aderiscono attualmente 480 membri provenienti da 25 paesi, prevalentemente UE.
La verifica e la certificazione del contenuto riciclato nei prodotti in plastica consentono alle aziende trasformatrici di rispettare le normative nazionali, come le tasse sulla plastica presenti in alcuni paesi, e contribuiscono a raggiungere gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea per l'utilizzo di almeno 10 milioni di tonnellate di polimeri riciclati entro il 2025 e il 2030.
Oltre a Plastica Seconda Vita, fanno parte di PolyCert Europe anche: QA-CER (Belgio), Aenor (Spagna), DIN Geprüft (Germania), LNE “Matières Plastiques Recyclées” (Francia), Certiloop (Turchia), TZU-PQA (Repubblica Ceca) e Certif (Portogallo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.