28 gennaio 2025 08:44
Il Governo inglese ha dato il via libera all'istituzione in Inghilterra e Irlanda del Nord di un sistema di deposito su cauzione (DRS) per i contenitori di bevande con capacità tra 150 ml e 3 litri, destinato a diventare operativo nell'ottobre del 2027. Già quest'anno sarà nominato un amministratore del Deposit Management Organisation, ente senza scopo di lucro, sotto la guida dell’industria di settore, responsabile dell’amministrazione e del funzionamento del sistema DRS.
I consumatori riceveranno un incentivo economico, pari all'importo della cauzione (non ancora stabilito), per incentivarli a restituire i contenitori vuoti presso i punti di raccolta, come i supermercati.
Con l'introduzione di un analogo provvedimento in Scozia, il sistema sarà implementato efficacemente nei tre paesi e opererà a stretto contatto con le imprese per fornire le infrastrutture e gli investimenti necessari.
Le autorità gallesi, che inizialmente aveno deciso di aderire al progetto, hanno chiesto più tempo per valutare come includere nel sistema anche i contenitori di vetro, non previsti dal DRS inglese.
Secondo il governo inglese, il sistema DRS contribuirà a creare 21.000 nuovi posti di lavoro e stimolare investimenti per oltre 10 miliardi di sterline nel settore del riciclo entro il prossimo decennio.
Ogni anno in Inghilterra, Irlanda del Nord e Scozia vengono acquistati circa 30 miliardi di contenitori monouso per bevande, di cui 12 miliardi di bottiglie in plastica e 13 miliardi di lattine. Si stima che 6,5 miliardi di questi contenitori finiscano tra i rifiuti non riciclati, alcuni dei quali dispersi nell’ambiente.
"Questo Governo ripulirà il Regno Unito e porrà fine alla società dell’usa e getta - afferma non senza ambizione Mary Creagh, Ministro per l’Economia Circolare -. È un passo cruciale per fermare la valanga di rifiuti che invade le nostre strade, i nostri fiumi e i nostri oceani, proteggendo la fauna selvatica. Trasformare i rifiuti in valore economico contribuisce al nostro Piano per il Cambiamento, stimolando la crescita pulita e creando nuove opportunità."
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.