11 febbraio 2025 08:46
La statunitense Invista ha ottenuto un nuovo brevetto relativo al riciclo di poliammide 66, volto a migliorare la produttività e la qualità dei materiali rigenerati. Contestualmente, ha depositato una domanda di brevetto per un processo di riciclo chimico mediante depolimerizzazione.
La prima famiglia di brevetti, concessa negli Stati Uniti, in Cina e in Europa lo scorso autunno, copre un processo per il riciclo di poliammide con alta viscosità relativa. Ciò consentirebbe di ampliare l’utilizzo di poliammidi riciclate meccanicamente, che in passato erano inadatte per diverse applicazioni. Invista è interessata a collaborare con aziende della filiera del nylon che vogliono implementare questa nuova tecnologia.
La domanda di brevetto descrive invece un processo di ammonolisi per convertire un flusso di materiale post-consumo a base di PA6 o PA66 nei monomeri di partenza: esametilendiammina e caprolattame. Sebbene sia ancora in fase iniziale di sviluppo, questa tecnologia mira a ottenere rese elevate e a produrre monomeri con proprietà equivalenti a quelli vergini, come dimostrato dai primi test in laboratorio.
La società americana sta anche supportando aziende e startup innovative impegnate nello sviluppo di nuove soluzioni per la depolimerizzazione delle poliammidi 66, sfruttando la sua esperienza negli intermedi chimici e nei processi di polimerizzazione. È inoltre alla ricerca di nuove partnership nello sviluppo di soluzioni proprietarie per la depolimerizzazione delle PA66.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.