14 febbraio 2025 08:42
L'AD di Novamont Catia Bastioli ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale entrando a far parte della National Academy of Engineering (NAE) statunitense per il suo impegno nel settore delle bioplastiche e dell'economia circolare.
La manager italiana è stata infatti ammessa tra i 22 nuovi membri internazionali, che si aggiungono ai 128 ingegneri statunitensi nominati quest'anno.
Entrare a far parte della National Academy of Engineering è una delle più alte onorificenze professionali ottenibili nel campo dell'ingegneria, riservata a coloro che si sono distinti per contributi alla disciplina, ottenendo importanti risultati nell'ambito della pratica ingegneristica, della ricerca, dell'educazione, delle innovazioni pionieristiche e della leadership.
I membri della NAE includono alcuni dei più illustri ingegneri provenienti dal mondo dell'industria, dell'accademia e delle istituzioni governative. Tra loro ci sono solo 5 italiani e quest'anno l'unica nostra connazionale ammessa è Catia Bastioli.
Fondata nel 1964, la National Academy of Engineering è un'istituzione privata, indipendente e senza scopo di lucro che fornisce competenze per progetti incentrati sulle relazioni tra ingegneria, tecnologia e qualità della vita. Conta oltre 2.000 membri eletti tra pari, tra cui alcuni membri internazionali: professionisti di alto livello nel settore aziendale, accademico e governativo, selezionati tra i più autorevoli ingegneri al mondo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.