18 febbraio 2025 12:35
Il gruppo chimico sudcoreano SK Chemicals sta realizzando presso il complesso di Ulsan il nuovo Recycle Innovation Center (RIC), all'interno del quale verrà avviato l'anno prossimo un impianto pilota per la depolimerizzazione di rifiuti plastici a base poliestere, al fine di ottenere al termine del processo BHET riciclato (r-BHET).
Con questo intermedio - bis (2-idrossietil) tereftalato - è possibile produrre PET e copoliesteri parzialmente da riciclo chimico, anche attraverso l'integrazione con gli impianti di polimerizzazione presenti nel polo di Ulsan.
Operativo a partire dal 2026, con una capacità di trattamento pari a 50 tonnellate annue, il nuovo impianto consentirà di validare la tecnologia con diverse frazioni di rifiuti plastici, anche di scarsa qualità e quindi difficili da riciclare con i processi di riciclo meccanico.
Ciò consentirà di ampliare il riciclo di poliestere oltre le classiche bottiglie trasparenti, includendo fibre, film e componenti auto.
Tutti i processi, dalla depolimerizzazione alla ricerca applicata, dalla polimerizzazione alla produzione su larga scala, saranno integrati in un unico polo, sottolinea SK Chemicals. Il RIC verrà infatti integrato con un impianto pilota di polimerizzazione per la produzione di PET riciclato circolare e da una struttura industriale in grado di produrre copoliesteri riciclati su larga scala.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.