24 febbraio 2025 08:42
Sumitomo Chemical ha acquisito le attività nelle resine base LCP (polimeri a cristalli liquidi) del gruppo belga Syensqo per incorporarle nel proprio portafoglio, che già vede presente questa famiglia di tecnopolimeri ad alte prestazioni destinata prevalentemente all'industria elettronica, con applicazioni nell'informatica e nella mobilità, dai connettori ai sistemi radar dei veicoli.
I polimeri a cristalli liquidi combinano resistenza termica, fluidità e stabilità dimensionale, insieme all'intrinseca resistenza alla fiamma.
Grazie all’accesso alla pipeline di sviluppo e alle tecnologie produttive di Syensqo, il gruppo giapponese prevede di ampliare la propria gamma di prodotti per una più ampia varietà di applicazioni industriali. Una strategia che punta a raddoppiare il fatturato del segmento LCP entro il 2030.
Syensqo propone le resine LCP, variamente rinforzate e modificate, con il marchio Xydar.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.