25 febbraio 2025 08:42
Il programma di recupero e riciclo di cassette in EPS per il pesce presso il Mercato ittico all’ingrosso di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli piceno, ha raggiunto l'anno scorso le 103.000 unità, quasi 400 al giorno, raccolte da PicenAmbiente, la società che gestisce il ciclo di rifiuti della struttura.
A questo scopo, nell'isola ecologica dedicata alla raccolta differenziata, avviata l'anno scorso, è stato installato un compattatore per EPS, che consente di gestire in modo più efficiente le cassette per lo stoccaggio e il trasporto del pesce, una volta utilizzate.
Il polistirene espanso sinterizzato rappresenta l'11% dei rifiuti raccolti nell'isola ecologica; rifiuti che nel complesso sono stati pari, l'anno scorso, a oltre 112mila tonnellate. Di questi, il 67% è stato avviato a riciclo.
“E’ un risultato che va oltre le nostre aspettative – afferma l’assessore alle attività produttive del Comune di San Benedetto del Tronto, Laura Camaioni –. Il Comune, oltre ad acquistare il macchinario, che gestisce PicenAmbiente, ha allestito gli spazi per l’installazione e l’allestimento dell’isola ecologica ed ha svolto un’opera di informazione e sensibilizzazione".
Secondo il presidente di PicenAmbiente, Rolando Rosetti: "questo esempio concreto di best practice avviata a San Benedetto del Tronto è già oggetto di analisi e interessamento da parte di altre città italiane.”
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.