25 febbraio 2025 10:27
I ricercatori del Fraunhofer Institute for Applied Polymer Research IA hanno messo a punto una foglia in materiale poliuretanico che, quando riscaldata, si trasforma in espanso, ottenendo in questo modo una schiumatura senza utilizzare isocianati, quindi con minori rischi per la salute e la sicurezza.
Il nuovo materiale in foglia, infatti, si trasforma in schiuma di poliuretano semplicemente con il calore, senza alcuna reazione chimica. Il processo si risolve quindi in un'espansione termica e il prodotto è stato battezzato FOIM, contrazione delle parole “foil” (foglia, film) e “foam” (schiuma).
Benefici sono attesi anche in termini di stoccaggio e trasporto del materiale, dato il ridotto spessore dei film rispetto all'espanso.
Secondo i ricercatori, il materiale è a memoria di forma ed è facile da formulare per adeguarlo alle diverse applicazioni, dall'auto all'edilizia, fino all’imballaggio. È possibile modificare la flessibilità e la trasparenza prima della schiumatura, così come la densità, la conducibilità termica, l’elasticità e la resistenza alla compressione dell'espanso.
Per ottenere il film, i ricercatori hanno sintetizzato una schiuma di poliuretano e successivamente l’hanno compressa. A una temperatura di 60°C, il materiale si espande passando da uno spessore di 2,5 mm a 40 mm, con un incremento volumetrico pari a 16 volte. Ne risulta una schiuma poliuretanica morbida ed elastica con una densità di 80 kg/m³, indicata anche per applicazioni di imballaggio protettivo.
Test applicativi condotti dai ricercatori hanno confermato l’efficacia del materiale nel riempimento di cavità, garantendo una schiumatura quasi totale anche con geometrie complesse. La foglia si è mostrata adatta anche per tecnologie di incollaggio e fissaggio attraverso riempimento con espanso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.