3 marzo 2025 08:46
Dopo LyondellBasell e Sipchem (leggi articolo), anche il gruppo petrolchimico Tasnee ha ottenuto dal Ministero dell’Energia saudita un'allocazione di materie prime (gas etano, propano e butano) per la produzione di etilene e derivati all'interno di un nuovo complesso che sorgerà nell'area industriale di Jubail Industrial City, in Arabia Saudita, con avvio previsto nel 2030.
Il progetto prevede la costruzione di un cracker per etilene e impianti per la produzione di polietilene ad alta e bassa densità lineare (HDPE, LLDPE) e MTBE, oltre a 'prodotti innovativi' che verranno sintetizzati per la prima volta nella regione, tra cui plastificanti di nuova generazione privi di ftalati, polioli polietere e copolimeri EO/PO. Nel complesso, la capacità produttiva sarà pari a 3,3 milioni di tonnellate annue.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.