3 marzo 2025 08:43
Siemens Smart Infrastructure utilizzerà un grado Technyl 4Earth di Domo Chemicals, a base di poliammide 6 con il 50% di materiale proveniente da riciclo chimico di rifiuti post-consumo e post-industriali, per produrre gran parte delle coperture e degli involucri degli degli interruttori differenziali Sentron 5SV3 (RCCB), tipo A/AC.
Per soddisfare gli elevati criteri applicativi e la certificazione UL, il compound incorpora una formulazione per il ritardo di fiamma priva di fosforo e alogeni.
Il grado formulato per questa applicazione - Technyl 4Earth C 52G1 V25 CR GY 2747 - offre le stesse prestazioni, stampabilità e qualità dei materiali convenzionali, pur vantando una minore impronta ambientale rispetto ai materiali vergini. È prodotto in parte con materiali rigenerati, tra cui PA6 da riciclo chimico di plastiche, fibre e filamenti tessili, oltre a rinforzi in vetro.
Gli interruttori differenziali RCCB aumentano la sicurezza di edifici residenziali e commerciali, staccando repentinamente l’alimentazione in caso di squilibrio di corrente, prevenendo pericolose scosse elettriche e il rischio di incendio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.