5 marzo 2025 08:41
Il gruppo italiano Cannon presenta in questi giorni al JEC World di Parigi una nuova unità di degasaggio in linea che - a detta dell'azienda - è in grado di ridurre in modo significativo i tempi di ciclo nei processi d’infusione sottovuoto, RTM e pultrusione. Per un contenitore IBC da 1 metro cubo sarebbero sufficienti meno di 10 minuti.
Sviluppata da Cannon Legos, compatta e automatizzata, l'attrezzatura è particolarmente adatta alla produzione di componenti strutturali in composito di grandi dimensioni, o laddove sia necessario ridurre al minimo la presenza di bolle d’aria o di gas, al fine di migliorare l’integrità del prodotto finale.
Le tecnologie di degasaggio sono oggi prevalentemente fuori linea, con gestione a batch, quindi con bassa produttività e lunghi tempi di processo. Sebbene alcune soluzioni esistenti siano già orientate a processi in linea - afferma Cannon - queste offrono spesso capacità produttive limitate. Per superare tale limite, alcuni fornitori propongono l'installazione di più unità per aumentare i volumi.
Un'unica unità - sottolinea l'azienda - può sostituire più moduli, permettendo una completa integrazione nei processi di produzione, con riduzione dei costi operativi, dei tempi e dello spazio occupato.
Tra le applicazioni vi sono componenti strutturali per l’industria automobilistica, aerospaziale e per la produzione di involucri per batterie. Alcuni importanti produttori di turbine eoliche avrebbero manifestato interesse per il nuovo sistema.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.