17 marzo 2025 12:15
Il gruppo chimico coreano LG Chem presenterà nei prossimi giorni a Bologna, in occasione della fiera Cosmoprof, una selezione di materiali per l'imballaggio di prodotti cosmetici caratterizzati da una minore impronta di carbonio, ottenuta sostituendo feedstock fossili con materie prime bio-circolari, attribuite con bilancio di massa certificato.
All'interno della Eco Zone allestita dal produttore di cosmetici Cosmax, partner di LG Chem nello sviluppo di materiali sostenibili, saranno esposti alcuni contenitori per cosmetici realizzati con materiali 'circular balanced' (CB) e 'bio-circular balanced' (BCB), ovvero ottenuti da riciclo chimico nel primo caso, o da riciclo chimico e rifiuti organici nel secondo.
In entrambi i casi, i feedstock vengono alimentati in fase di cracking in sostituzione di materie prime fossili e poi attribuiti alle resine mediante bilancio di massa certificato.
La sostituzione delle plastiche convenzionali con questi gradi non pone problemi per quanto concerne prestazioni, omologazioni o processabilità, in quanto resta inalterata la composizione chimica.
LG Chem presenterà in fiera anche campioni di buste per maschere viso realizzate con Uniqable, un film monomateriale trasparente, resistente, impermeabile e, al tempo stesso, facilmente riciclabile, in quanto interamente composto da polietilene.
Per garantire l'approvvigionamento di materiali da riciclo chimico, LG Chem avvierà nei prossimi mesi a Dangjin, a sud di Seoul, un impianto di pirolisi a vapore supercritico con tecnologia HydroPRS licenziata da Mura, con capacità intorno a 20mila tonnellate annue (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.