18 marzo 2025 08:42
La collisione avvenuta la settimana scorsa al largo delle coste inglesi tra la nave portacontainer portoghese Solong e la petroliera statunitense Stena Immaculate ha provocato uno sversamento in mare di plastica in granuli di plastica, che hanno raggiunto anche alcuni tratti della costa. A riferirlo è la Guardia costiera inglese (MCA), che sta monitorando la situazione.
Le prime avvisaglie dello sversamento accidentale erano state rilevate appena dopo l'incidente, avvenuto il 10 marzo scorso al largo della baia di Wash, sotto forma di una scia di materiale disperso in mare.
Sebbene non siano tossici - afferma la Guardia costiera -, i granuli rappresentano una potenziale minaccia per la fauna marina, poiché possono essere ingeriti causando danni agli ecosistemi.
Sulle cause dell'incidente sta indagando la Marine Accident Investigation Branch (MAIB). Dalle prime indagini è emerso che la Solong avrebbe colpito la Stena Immaculate, alla fonda all'ingresso del fiume Humber. Dei 36 membri dell'equipaggio delle due imbarcazioni, uno risulta disperso e gli altri sono stati tratti in salvo.
Foto: MCA
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.