20 marzo 2025 08:41
Il gruppo tedesco Siemens ha presentato ai sindacati un piano di ristrutturazione che riguarda le divisioni Digital Industries (automazione industriale) e Smart Infrastructure (ricarica EV), messe sotto pressione dalla concorrenza internazionale e dalla contrazione della domanda in Germania e in Cina.
"I cambiamenti nelle condizioni di mercato hanno reso necessari adeguamenti di capacità in entrambi i settori - spiega l'azienda -. In particolare, il mercato tedesco è in declino da due anni, rendendo necessaria una riduzione delle capacità produttive."
Con l'obiettivo di migliorare la competitività, il piano prevede una riduzione dell'occupazione nei prossimi tre anni. Nel settore dell'automazione interesserà da qui al 2027 circa 5.600 posti di lavoro a livello globale (su un totale di 68mila unità), di cui 2.600 in Germania, mentre nel segmento della ricarica per veicoli elettrici andranno persi 450 posti di lavoro su 1.300, di cui 250 nei siti tedeschi del gruppo.
"Nonostante queste misure - afferma Siemens - il numero totale di dipendenti del gruppo in Germania rimarrà sostanzialmente stabile, grazie a nuove assunzioni in altre aree strategiche."
Ai lavoratori coinvolti dal processo di ristrutturazione verranno offerte, ove possibile, opportunità di riqualificazione e nuove posizioni interne all’azienda. Attualmente, Siemens ha oltre 7.000 posizioni aperte, di cui circa 2.000 in Germania. Inoltre, è previsto un naturale turnover dovuto ai pensionamenti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.